– FAQ indicizzazione mensile luce e gas
- 26 Luglio 2023
In questi giorni AGSM AIM Energia ha inviato a 160.000 clienti luce e gas del libero mercato ancora legati a tariffe aggiornate trimestralmente, la proposta di modifica unilaterale del contratto. La modifica, che entrerà in vigore dal 1° novembre 2023, prevede il passaggio a un prezzo che sarà aggiornato mensilmente.
La proposta interesserà oltre 150.000 clienti domestici e circa 8.000 partite iva in fornitura nel libero mercato le cui attuali condizioni economiche prevedono che il prezzo della materia prima si aggiorni a cadenza trimestrale.
I nuovi contratti ad aggiornamento mensile consentiranno di mantenere il prezzo di luce e gas corrispondenti all’andamento reale dei mercati energetici, riducendo il rischio di forti disallineamenti.
Niente. AGSM AIM si farà carico in automatico dell’intera procedura. Il cliente non dovrà nemmeno fornire il consenso esplicito.
Certo. È possibile contattare il servizio clienti tramite il numero riportato in bolletta o recarsi agli sportelli presenti sul territorio e chiedere che le nuove condizioni economiche vengano applicate a partire dalla prima data utile.
Può valutare se tra le offerte di AGSM AIM Energia ci sia un’alternativa che meglio soddisfa le sue esigenze. In caso contrario, è sua facoltà recedere senza alcun onere scegliendo un nuovo fornitore nel mercato libero il quale si occuperà di tutti gli adempimenti necessari.
Già nel 2022, nel pieno della crisi energetica, AGSM AIM aveva proposto alla propria clientela la modifica dei contratti per portarli a cadenza mensile. Tuttavia, il Decreto Aiuti Bis aveva sospeso l’efficacia di eventuali clausole contrattuali che consentivano alla società fornitrice di modificare unilateralmente il prezzo, rendendo così impossibile ridefinire le condizioni commerciali ed economiche. Questo ha impedito, ad esempio, di applicare tempestivamente le riduzioni di prezzo che si sono verificate a partire dagli ultimi mesi dello scorso anno.