Risoluzione extragiudiziale delle controversie

Per contratti energia elettrica e gas

I clienti, qualora vi fossero delle controversie con gli operatori luce e gas erogatori del servizio, possono avvalersi degli ADR (Alternative Dispute Resolution) che sono strumenti gratuiti di risoluzione extragiudiziale delle controversie, con i quali il cliente può risolvere la controversia con l’operatore senza il coinvolgimento del giudice ordinario.

Con la delibera 209/2016/E/com l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha perciò disciplinato lo svolgimento di un tentativo obbligatorio di conciliazione per le controversie tra clienti e operatori. Inoltre l’ARERA ha istituito l’elenco degli organismi ADR (con delibera 620/2015/E/com e secondo l’art. 141-decies del Codice del consumo), raggiungibile sul sito dell’Autorità www.arera.it nella sezione “Servizio di conciliazione” (https://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm).

Si ricorda quindi che dal 1° Gennaio 2017 il cliente, insoddisfatto della risposta ricevuta ad un reclamo o che non abbia avuto risposta nei termini previsti, dovrà obbligatoriamente usufruire di un esperimento di un ADR, che diventa perciò azione propedeutica e necessaria prima di intraprendere ogni azione legale.

Si ricorda inoltre che AGSM AIM Energia è obbligata a partecipare a questi strumenti ed in particolare aderisce al Servizio Conciliazione gestito da Acquirente unico S.p.A. per conto di ARERA, che predispone gratuitamente un incontro online tra cliente ed operatore, garantendo l’aiuto di un conciliatore per trovare una soluzione di comune accordo.

Per presentare la domanda del Servizio Conciliazione è necessario che:

  • sia stato inviato un reclamo per iscritto, indicando i dati del cliente e della fornitura, e inviato a mezzo posta all’indirizzo AGSM AIM Energia Spa – Lungadige Galtarossa 8, 37131 Verona oppure tramite sito web www.agsmperte.it nella sezione Reclami in homepage
  • la risposta al reclamo sia ritenuta insoddisfacente o siano decorsi 50 giorni dall’invio del predetto reclamo senza che AGSM AIM Energia lo abbia riscontrato e comunque entro un anno dalla data di invio del reclamo, secondo quanto previsto dalla Delibera 209/2016/E/com ARERA; la domanda può essere inoltrata con modalità telematica, attraverso il sito web http://www.sportelloperilconsumatore.it/servizi/risoluzione-controversie/servizio-conciliazione o con modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio Conciliazione; la domanda può essere presentata mediante un delegato anche appartenente alle associazioni dei consumatori o di categoria dal quale il cliente decida di farsi rappresentare.

Si ricorda inoltre che tali informazioni sono disponibili anche nelle Condizioni Generali di Fornitura di AGSM AIM Energia.

Link utili: 

 Per contratti online

Vi è un ulteriore strumento di risoluzione extragiudiziale a servizio del cliente residente in UE per quanto riguarda le controversie che possono derivare esclusivamente da contratti di vendita e di prestazione di servizi online. Questo strumento è chiamato ODR (Online Dispute Resolution) ed è strutturato su una Piattaforma Europea Online, grazie alla quale il cliente può presentare un reclamo ed ottenere l’aiuto di un conciliatore per risolvere la controversia in corso. Per maggiori informazioni visita https://webgate.ec.europa.eu/odr

Trustpilot