Cresce l’interesse per il risparmio energetico

What’s happened?

Complice la ristrettezza economica dei consumatori, secondo una ricerca di uno dei maggiori comparatori di tariffe di energia elettrica Facile.it, cresce la sensibilità degli italiani verso il risparmio energetico, in particolare dei giovani sotto i 35 anni.

 Nello specifico…

Secondo la ricerca, le regioni più attente al risparmio in bolletta sono la Lombardia (23%), il Lazio (16,8%), il Veneto e la Campania (entrambe al 7,9%).

Per quanto riguarda il genere, sono gli uomini i più sensibili, con il 65% del campione interessato. Per quanto riguarda la fascia d’età, è interessante notare come più di una persona su 3 abbia meno di 35 anni, seguiti dalla fascia d’età 45-54.

Le soluzioni da adottare per ridurre le bollette sono molteplici: l’utilizzo di lampadine led porterebbe a ridurre i consumi fino al 60% così come l’installazione di pannelli fotovoltaici. Con l’isolamento termico si può risparmiare fino al 30% in bolletta, mentre con un sistema di riscaldamento geotermico il risparmio può arrivare all’80%.

Gli incentivi Ecobonus sono inoltre stati prolungati fino al 31 dicembre 2017 (2021 per le parti comuni degli edifici condominiali) e questo porterebbe molte famiglie a investire nel risparmio energetico.

Trustpilot