Prosegue il calo del prezzo dell’energia elettrica

What’s happened?

Anche la scorsa settimana, sulla scia di quella precedente, il mercato elettrico in Italia ha avuto un altro ribasso. Le cause sono da trovarsi nel clima sempre più mite, il calo dei prezzi dei titoli di emissione CO2 e un aumento dei timori per una possibile fase di recessione.

Nello specifico…

Si è registrato un ulteriore abbassamento del PUN, passato da 58,33 a 57,69 €/MWh in una settimana. Questa riduzione del prezzo è principalmente dovuta al clima, che si è mostrato ancor più mite rispetto alle attese, e alle condizioni economiche del Paese, che ora mostra i primi segnali di recessione perfino nei consumi. Questi due fattori hanno perciò causato una diminuzione della domanda di energia, mentre il forte vento registrato che ha spinto in modo notevole l’eolico e le importazioni dalla Francia hanno quindi contribuito a mantenere i prezzi ai livelli minimi.

I prezzi in Germania invece risultano leggermente in aumento, mentre in Francia sono stabili, complici i problemi sull’interconnessione Svizzera – Germania (che garantisce il passaggio di energia dallo stato francese a quello tedesco) e la scarsa ventosità nel Nord Europa.

Trustpilot