Oneri passanti… ma cosa c’entra AGSM!?

What’s happened?

Molti clienti ci segnalano infastiditi che nella bolletta la quota di spesa relativa al costo dell’energia e attività commerciali è nettamente minore rispetto altre componenti quali oneri di distribuzione, imposte e oneri di sistema… Facciamo chiarezza.

Nello specifico…

Le bollette di luce e gas sono composte da numerosi componenti, che incidono in modo importante sull’importo da pagare e che spesso rischiano di essere fraintese.

Infatti solo le componenti commerciali nelle offerte su libero mercato sono stabilite dagli operatori e vanno a coprire i costi di acquisto della materia prima, i costi della logistica e di gestione commerciale.

Le altre voci (spesa per trasporto e gestione contatore, oneri di sistema, imposte, IVA e canone TV) per TUTTI GLI OPERATORI sono “ONERI PASSANTI”, cioè vengono trasferiti tali e quali ad altri soggetti.

Vogliamo specificare inoltre che, ad eccezione della spesa per la materia energia, le voci in bolletta sono UGUALI per tutti i fornitori che operano nella stessa zona (questo significa che tutte queste componenti di costo hanno un importo uguale a parità di consumi e di tipologia di fornitura, indipendente da quale operatore il cliente abbia scelto) e sono applicate ALLO STESSO MODO, in quanto la struttura tariffaria di luce e gas è normata e stabilita dall’Autorità per l’energia ARERA.

Il Prezzo dell’Energia (la prima voce in bolletta) è una delle poche componenti che sul mercato libero sono oggetto dell’offerta commerciale. In altre parole, abbiamo fatto e continuiamo a fare il possibile per far risparmiare i nostri clienti.

Per maggiori informazioni:

-glossario ARERA sulla bolletta della luce

-glossario ARERA sulla bolletta del gas

Trustpilot