What’s happened?
La ripresa dei normali cicli produttivi ha causato un aumento significativo del prezzo della luce: l’indice PUN medio è infatti passato da 47,80 a 54,71 €/MWh. Incide sul prezzo anche la minore produzione da fonte rinnovabile.
Nello specifico…
Dopo il periodo festivo che ha interessato il mese di Agosto, in questi primi giorni di settembre i cicli produttivi sono tornati ai livelli standard, con un aumento dei consumi del 13% rispetto l’ultima settimana di Agosto.
Il prezzo dell’energia, di conseguenza, è stato caratterizzato da un aumento significativo, in particolar modo nelle ore di picco (dalle ore 8 alle 20 da lunedì a venerdì) dove sono stati registrati incrementi fino al 43,1%.
Seguendo il trend della scorsa settimana, l’aumento del prezzo è stato ulteriormente spinto da un abbassamento della produzione da fonte rinnovabile, compensata da una produzione maggiore dei più costosi gas e carbone.
Questo aumento dei prezzi spot interessa soprattutto coloro che hanno scelto offerte a prezzi variabili, in quanto, analizzando le previsioni, si nota una diminuzione delle quotazioni forward dei prezzi fissi.