Ottimismo sulla fine del Lockdown: decollano i consumi di energia

What’s happened?

Già la scorsa settimana è stato registrato un primo accenno di aumento della domanda di energia in Italia, che in questi giorni è diventato decisamente più sostenuto con le riaperture di molte attività, come previsto dalle disposizioni del Governo e delle Regioni; in calo il prezzo della luce per l’elevata produzione rinnovabile.

Nello specifico…

Con la graduale ripresa delle attività la settimana scorsa si è assistito in tutta Europa ad un aumento dei consumi di energia elettrica: in particolare in Italia l’incremento dei volumi è ancora più evidente, in quanto il lockdown è stato molto più stringente rispetto ad altri Stati.

La domanda italiana di energia ha infatti segnato una crescita del 2,2%, a fronte di un abbassamento dei prezzi dovuto all’aumento di energia rinnovabile prodotta, che ha coperto ben il 54% del fabbisogno del nostro Paese, principalmente grazie alle fonti idroelettriche ed eoliche: queste hanno abbassato la copertura di produzione di energia da fonti a gas al 37% dei volumi totali.

Durante questa settimana, grazie alle riaperture previste dal Governo e dalle Regioni per la Fase 2 dell’emergenza sanitaria e con la graduale ripresa di tutte le attività, l’aumento di consumi energetici italiani sarà ancora più sostenuto.

Trustpilot