Crolla il prezzo dell’energia: pesano sui consumi le difficoltà della ripresa post-covid

What’s happened?

Il prezzo dell’energia è ancora inferiore di oltre il 50% rispetto ai mesi pre-covid, a causa delle difficoltà della ripresa che si riflettono sui consumi, nonostante durante la scorsa settimana la domanda energetica sia stata stabile e in netta ripresa rispetto al periodo di lockdown.

Nello specifico…

La scorsa settimana, nonostante la domanda sia risultata stabile e in decisa ripresa rispetto il periodo di lockdown, il prezzo dell’energia elettrica è risultato ancora una volta a un livello estremamente basso in tutta Europa, con una diminuzione di oltre il 50% rispetto al periodo precedente al Coronavirus.

Nel nostro Paese il prezzo all’ingrosso PUN è crollato bruscamente del 55% rispetto a Maggio 2019 ed è spinto in basso principalmente da tre fattori:

  • il prezzo del gas ai minimi storici, a causa degli stoccaggi con un livello di riempimento superiore al 68%;
  • l’aumento di produzione di energia rinnovabile, chela scorsa settimana è arrivata a coprire ben il 53% del fabbisogno nazionale;
  • le difficoltà della ripresa dopo l’emergenza sanitaria, che si riflettono sui consumi ancora nettamente inferiori ai valori pre-covid in tutto il continente europeo.
Trustpilot