What’s happened?
La scorsa settimana il prezzo dell’energia ha subito una lieve riduzione di oltre 8% rispetto alla settimana precedente, grazie ad un calo della domanda energetica, che ha contrastato la riduzione di importazioni dalle frontiere estere. A Dicembre si prevede però un nuovo record storico del prezzo della luce.
Nello specifico…
La scorsa settimana il calo della domanda energetica ha contrastato la riduzione di importazioni dalle frontiere estere, generando un abbassamento di oltre l’8% del prezzo dell’energia all’ingrosso PUN.
Nonostante ciò i prezzi rimangono di molto superiori rispetto ai valori storici: secondo le previsioni infatti a Dicembre si registrerà il sesto record di prezzo consecutivo da luglio 2021, a causa anche delle temperature che, nella maggior parte dei Paesi europei, sono al di sotto delle medie stagionali.
La situazione meteo sta infatti incidendo in modo pesante sugli stoccaggi gas europei, i cui livelli attualmente sono bassi per il periodo (e pari praticamente a quelli abituali di fine gennaio) a causa di:
- una primavera fredda, che ha richiesto l’utilizzo dei volumi di gas che erano destinati ad essere stoccati;
- motivi commerciali, in quanto i prezzi tanto elevati causano la non convenienza ad immettere gas negli stoccaggi, a maggior ragione se si considerano le tensioni che impediscono la partenza del gasdotto Nord Stream 2.