Di cosa si tratta?

AGSM AIM ha presentato il ‘Bonus Sostegno Teleriscaldamento’ destinato alle utenze domestiche intestate a Clienti con ISEE fino a 18.000 euro.

Consapevole della difficoltà che, in particolare, le fasce più deboli dei cittadini stanno attraversando a causa dell’aumento del costo della vita e dell’esclusione del teleriscaldamento dal Bonus Sociale luce e gas previsto dalla Legge di Bilancio 2023 – legge n. 197 del 2022, AGSM AIM ha deciso di stanziare 1 milione di euro per i clienti serviti dal teleriscaldamento.

Per gli aventi diritto, il Bonus sarà pari a 300 euro e verrà riconosciuto nell’anno 2023. Per l’adesione all’offerta i Clienti dovranno presentare, al momento della sottoscrizione, il Modello ISEE 2021, relativo al reddito 2020, o il Modello ISEE 2022, relativo al reddito 2021, se già disponibile.

Come si attiva?

Le offerte saranno attivabili fino al 15 aprile 2023 presso gli sportelli AGSM AIM presenti sul territorio oppure chiamando il call center (numero di telefono indicato in bolletta) o, ancora, sul web compilando la form qui a destra della pagina.

Per le famiglie residenti nei condomini, AGSM AIM collaborerà con gli amministratori che si occuperanno di assegnare la scontistica dovuta a chi ne avrà diritto.

L’iniziativa, annunciata in data odierna, si somma ai 3 milioni di euro stanziati da AGSM AIM per i maggiori oneri di trasporto del teleriscaldamento e ai 2,1 milioni di euro del Bonus Sostegno annunciato lo scorso 1° febbraio destinati a supportare le utenze domestiche Luce e Gas su libero mercato per clienti con ISEE compreso tra 15.000 e 18.000 euro, con meno di 4 figli a carico, e che non percepiscano reddito o pensione di cittadinanza.

Per verificare se hai diritto anche al Bonus Luce clicca qui.

 

INFORMAZIONI PER GLI AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO PER I CONTRATTI INTESTATI A CONDOMINI

AGSM AIM ha attivato un’iniziativa per andare incontro alle famiglie in difficoltà ed erogare un Bonus ai clienti serviti dal teleriscaldamento.

Per poter raggiungere le persone eligibili coinvolge gli amministratori di condominio e chiede collaborazione per far arrivare il benefit ai destinatari, tramite la ripartizione delle spese condominiali riferite al teleriscaldamento.

Le fasi dell’attività sono le seguenti:

AGSM AIM raccoglie le richieste entro il 15/04/23 da parte dei potenziali beneficiari chiedendo le seguenti informazioni:

  • Codice fornitura teleriscaldamento
  • Codice cliente condominio
  • Codice fiscale/Partita Iva condominio

Nota: su questo punto si chiede supporto da parte degli amministratori a fornire i dati necessari (riportati nella bolletta del teleriscaldamento).

AGSM AIM verifica che i richiedenti posseggano i requisiti richiesti e invia loro un feedback via mail.

Dopo il 15 aprile, AGSM AIM prenderà contatti con gli amministratori di condominio per condividere le richieste e permettere agli amministratori di associarle alle singole unità immobiliari che beneficeranno del Bonus.

Una volta conclusa la fase di verifica, il Bonus sarà erogato tramite la bolletta del teleriscaldamento e gli amministratori potranno stornarlo alle unità immobiliari che ne hanno diritto.

Compila la form

DATI CLIENTE

DATI FORNITURA TELERISCALDAMENTO

Trattamento dei dati personali (Regolamento UE n. 679/2016)
Leggi qui l'informativa sulla Privacy e seleziona la casella per dare il tuo consenso.

Trustpilot