What’s happened?
Dopo i 70 giorni di lockdown, la dimensione digital di ogni individuo è stata profondamente amplificata. Come riporta infatti l’Osservatorio Multicanalità 2020 (realizzato da Nielsen in collaborazione con il Politecnico di Milano) durante l’emergenza sanitaria Covid-19 ogni esigenza, dagli acquisti di alimentari fino all’home banking e alla fornitura di servizi, è stata declinata secondo la tecnologia digitale: molte persone che non erano abituate a strumenti digitali hanno cambiato abitudini, apprezzandone anche la comodità.
Nello specifico…
Tra lockdown e Smart Working si è assistito infatti ad un vero e proprio boom della digitalizzazione: molte aziende di ogni settore si sono ritrovate con la necessità di implementare piattaforme online per la vendita di servizi, prodotti e per fornire assistenza ai Clienti, facendo quindi un balzo enorme in avanti.
Questa realtà si trova riflessa sia sugli acquisti tramite siti E-commerce, che hanno registrato un incremento del 150% rispetto al periodo pre covid, con picchi in alcune settimane fino al 300%, che nell’aumento di iscritti a servizi in grado di organizzare meeting online e videoconferenze, risultati fondamentali per il lavoro da casa.
In questa digitalizzazione di massa c’è una prospettiva che rappresenta un cambiamento epocale: anche i meno propensi all’utilizzo di servizi digitali, per necessità, hanno cambiato abitudini e sono stati fruitori di strumenti digitali e continueranno a farlo. Infatti, ad esempio, il 58% di chi ha fatto la spesa online non l’aveva mai fatta prima e ben l’83% di questi continueranno a farla anche successivamente. Discorso similare anche per il tanto utilizzato Smart Working: è stato provato per la prima volta dal 53% delle persone che l’hanno utilizzato e l’80% di questi continuerebbe ad usufruirne.
Anche i Clienti AGSM Energia hanno cambiato abitudini…
Anche per i Clienti AGSM c’è stata questa svolta epocale di digitalizzazione: se prima i servizi digitali di AGSM Energia erano prevalentemente utilizzati dai Clienti più giovani e più inclini alle nuove tecnologie, ora sempre più Clienti che non erano pratici con la tecnologia hanno cambiato le abitudini, utilizzando l’innovativo servizio di Assistenza Clienti con videochiamata In Face anziché recarsi agli uffici commerciali, ricevendo le bollette via mail, pagando con domiciliazione bancaria e gestendo le forniture direttamente dalla nostra App CountBox.
Fonti: ansa.it; Osservatorio Multicanalità 2020