Clima torrido in Italia: crescono i prezzi all’ingrosso di luce e gas

What’s happened?

La scorsa settimana energia elettrica e gas sono risultate in aumento a causa del forte caldo registrato in Italia e all’elevata produzione di energia da fonti tradizionali.

Nello specifico…

Durante la scorsa settimana l’ondata di caldo che ha colpito il nostro Paese, con conseguente aumento della domanda per il raffrescamento di abitazioni e attività aperte, insieme alla bassa produzione di energia idroelettrica a causa dello svuotamento dei bacini superiore del 5% rispetto al 2019, ha provocato un lieve aumento del prezzo dell’energia all’ingrosso PUN pari al 4%.

L’aumento della domanda energetica italiana è stato coperto per il 56% dalla produzione di energia proveniente da fonti tradizionali: le fonti rinnovabili, infatti sono risultate ancora una volta in affanno. La forte richiesta di gas per la produzione di energia elettrica ha causato un aumento anche del prezzo del gas, aumentato di oltre l’1%.

Inoltre, a pesare sui prezzi di energia e gas, ci sono stati anche altri fattori, tra cui:

  • short covering e aste meno liquide nel mese di Agosto;
  • interruzioni degli impianti nucleari francesi e dei gasdotti;
  • rialzo significativo della CO2.

Va comunque specificato che, nonostante questi aumenti, i prezzi di luce e gas, se confrontati con l’anno scorso, sono ancora su livelli nettamente inferiori, risultando minori rispettivamente del 27% e del 50%, a causa della domanda che ancora non riesce a pareggiare l’offerta.

Trustpilot