What’s happened?
Sfruttare il contrasto tra luci e ombre: questa è stata l’idea di un team di scienzati, che ha realizzato un prototipo in grado di utilizzare la differenza di illuminazione per caricare uno smartwatch.
Nello specifico…
Recentemente un team di scienziati della National University of Singapore ha pensato e realizzato un apparecchio in grado di creare energia elettrica dal contrasto tra luce e ombra: sarebbe infatti possibile ricavare energia dalla differenza di voltaggio indotta dal contrasto tra zone illuminate e ombre.
Il prototipo è composto da un pezzettino di plastica trasparente su cui sono applicate le celle SEG (Shadow-effect Energy Generator), a loro volta formate da uno strato d’oro sopra una tavoletta di silicio: in questo modo, grazie alla loro architettura, le celle producono energia solamente quando sono in parte illuminate e in parte all’ombra.
Al momento il prototipo realizzato, in condizioni normali di un ambiente indoor, può alimentare uno smartwatch.
Fonte: Repubblica.it