What’s happened?
Quest’anno, in seguito all’epidemia causata dal Covid-19, il 1° maggio sarà un momento diverso rispetto alla Festa del Lavoro di tutti gli anni precedenti: ognuno di noi in questo periodo ha vissuto dei cambiamenti impensabili fino a due mesi fa.
Nello specifico…
La quarantena, le attività chiuse, i limiti di distanziamento sociale, le mascherine, i guanti e lo smart working come misure anti contagio hanno profondamente cambiato il concetto di lavoro, con sconvolgimenti che mai avremmo pensato di vivere: le chiacchierate con i colleghi in pausa alle macchinette del caffè sono diventate videochiamate su Whatsapp davanti al caffè della propria Moka e le merendine confezionate sono state sostituite dalle torte che facciamo nelle nostre cucine.
Il lavoro, con l’introduzione dello Smart Working, è cambiato profondamente, quasi fondendo vita privata e professionale: le riunioni d’ufficio sono diventate videoconferenze in cui sentiamo spesso di sottofondo anche voci dei nostri bambini e la presenza di animali domestici.
Per la maggior parte delle persone che hanno adottato questo tipo di lavoro ciò ha significato e significa enormi cambiamenti nel modo di lavorare, permettendoci però anche di (ri)scoprire tutte le comodità dei servizi digitali, dei siti di acquisto online, l’importanza di tutti i supermercati che portano la spesa a casa, degli ospedali e di tutte quelle persone che, seppur in un momento così difficile, non hanno smesso di svolgere il proprio lavoro rischiando ogni giorno di venire contagiati.
Quest’anno sarà una Festa del Lavoro diversa: sarà la festa di un lavoro cambiato, che si è rinnovato per necessità, apportando cambiamenti al nostro modo di concepirlo e nella vita privata di ognuno di noi.
Il Team AGSM Energia augura una buona Festa del Lavoro a tutti i lavoratori italiani!
#insiemesiamopiùforti
#celafaremo
#forzaitalia