Germania e Francia tra gli stati europei più colpiti dall’aumento di prezzo dell’energia

What’s happened?

Il calo della ventosità ha provocato un incremento del prezzo della luce, mentre il prezzo del gas risulta essere in frenata, nonostante il clima invernale. In Europa i prezzi salgono: Germania e Francia le più colpite dagli aumenti la scorsa settimana.

Nello specifico…

A seguito della stagionalità, che ha portato a un aumento della domanda di oltre il 4%, il prezzo dell’energia PUN è tornato a salire, con un incremento del 7,2%. Ha inciso in maniera significativa sul prezzo anche la scarsa ventosità rispetto alle scorse settimane, con un calo di quasi il 30%: questo ha causato un maggior utilizzo delle fonti tradizionali, a costo più elevato.

Per quanto riguarda il gas invece, si registra una frenata sul prezzo, che, nonostante l’aumento del consumo, è risultato inferiore del 3% rispetto a fine Novembre, nonostante il periodo invernale.

A livello europeo va segnalato:

  • come la Germania stia soffrendo la scarsa ventosità, fattore che ha fatto impennare i prezzi;
  • come in Francia i prezzi siano ancora elevati a causa dei controlli da effettuarsi sulla centrale di Cruas colpita dal terremoto a Novembre.
Trustpilot