What’s happened?
I primi freddi causano un aumento del prezzo del gas, che comunque rimane molto inferiore rispetto allo scorso anno. Grazie a vento e pioggia la produzione di energia da fonti eoliche e idroelettriche aumenta significativamente.
Nello specifico…
Nonostante i primi freddi abbiano provocato una leggera risalita del prezzo del gas, cresciuto del 20% in una settimana, i prezzi spot restano comunque di molto minori rispetto allo scorso anno: la luce è attualmente inferiore del 30% e il gas del 40% rispetto a Novembre 2018.
Si rileva una domanda di energia in aumento del 3,4% per la richiesta di riscaldamento necessaria in seguito all’avvento di temperature minori.
Da segnalare come la produzione di energia eolica sia più che raddoppiata nell’ultima settimana e come l’aumento delle piogge abbia giovato alla produzione di energia idroelettrica, a fronte di una diminuzione delle fonti tradizionali pari al 10,6%.