I prezzi Futures dell’energia sono in rialzo a causa del nucleare francese

What’s happened?

Grazie al calo di temperatura e alla ripresa della produzione di energia eolica dopo un mese di inattività, il prezzo spot dell’energia è leggermente calato; invece le stime dei prezzi Futures sono in salita dopo un mese di ribassi.

Nello specifico…

La scorsa settimana è stata caratterizzata da una forte ripresa della produzione di energia rinnovabile (in particolare l’eolico, che ha registrato una crescita del +197% rispetto alla settimana precedente) che ha causato un leggero abbassamento del prezzo spot dell’energia elettrica.

Un altro fattore che ha condizionato il prezzo è stata la riduzione di consumi, dovuta al calo di temperatura, che ha portato a una minore richiesta di raffrescamento.

Nonostante questi cali di prezzo della settimana appena passata, le stime dei prezzi dei prossimi trimestri mostrano un trend rialzista dopo un mese caratterizzato da ribassi, andando quindi a delineare una situazione di contrapposizione di tendenze tra prezzi spot e prezzi Futures.

La causa principale di questo rialzo dei prezzi futures si ritrova principalmente nel nucleare francese: un portavoce di Électricité de France (EDF) ha infatti affermato che alcuni generatori di vapore degli impianti nucleari non rispecchiano gli standard qualitativi stabiliti dall’Agenzia della Sicurezza Nucleare francese, con il rischio perciò che i generatori in questione vengano messi offline. Giocano un ruolo fondamentale nell’aumento dei prezzi dell’energia anche le temperature previste per questa settimana, con un calo di circa 9 gradi.

Trustpilot