Le finestre fotovoltaiche potrebbero essere presto sul mercato

What’s happened?

Grazie alle nuove tecnologie è possibile creare finestre “solari”, che potrebbero garantire un notevole risparmio in termini economici e un aumento di efficienza rispetto ai pannelli fotovoltaici che siamo abituati a vedere sui tetti; la Next Energy Technologies intende rendere accessibile questa tecnologia ad un prezzo medio-basso.

Nello specifico…

Negli ultimi anni il settore fotovoltaico ha fatto molti passi in avanti, grazie ad aziende e startup che sviluppano prodotti in grado di migliorare l’efficienza di questa tecnologia. Al momento, con i tradizionali pannelli fotovoltaici montati sul tetto, l’efficienza di trasformazione della luce del sole in elettricità sarebbe pari al 20%: per questo motivo studiosi e ricercatori hanno sviluppato un rivestimento capace di generare energia dal vetro e dalle plastiche flessibili.

Questo rivestimento garantirebbe quindi la nascita di finestre “solari”, in grado di produrre energia ricavata sia dal sole che dalla luce artificiale come le lampadine, con una percentuale di efficienza dieci volte superiore ai pannelli che vengono utilizzati attualmente.

Sono numerose le imprese che hanno deciso di puntare su questa nuova tecnologia e sono perlopiù localizzate in America.

Una di queste aziende è la Next Energy Technologies, che, forte degli investimenti ricevuti dal Dipartimento per l’Energia americano, intende sviluppare una finestra solare a basso costo per poter invadere il mercato internazionale. Per fare ciò l’azienda californiana si è basata su una tecnologia che assorbe raggi infrarossi e ultravioletti e che permette di applicare questo rivestimento fotovoltaico anche alle finestre tradizionali, permettendo quindi di non rinunciare all’estetica e alle prestazioni delle classiche finestre.

Grazie ai costi di materie prime e di produzione che sembrano essere contenuti, questa innovativa tecnologia potrebbe essere quindi accessibile senza un esborso di denaro eccessivo e consentirebbe di abbassare i costi del fotovoltaico.

Fonte: quifinanza.it

Trustpilot