L’Italia supera nuovamente gli obiettivi sul rinnovabile fissati per il 2020 dall’UE

What’s happened?

Nel 2018 in Italia più del 18% del fabbisogno energetico totale è stato coperto da impianti rinnovabili e, in relazione ai consumi elettrici, si parla di oltre il 34%. Gli obiettivi UE per il 2020 sono stati superati per il secondo anno di fila.

Nello specifico…

In base ai dati diffusi dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE) nel 2018 il fabbisogno energetico totale (consumi elettrici, termici e dei trasporti) è stato alimentato per il 18,1% da impianti rinnovabili: un dato che, nonostante un calo dello 0,2% rispetto al 2017, va a confermare l’ottimo lavoro svolto dal nostro Paese, che ha già superato per il secondo anno di fila l’obiettivo del 17% stabilito da Bruxelles per il 2020.

I dati più interessanti riguardano le fonti rinnovabili elettriche, che hanno coperto ben il 34,4% dei consumi: rispetto al 2017 l’Italia ha installato 1 GW di potenza in più, ottenuto prevalentemente da nuovi impianti eolici.

In totale quindi in Italia risultano installati 54,4 GW, per una produzione annua di quasi 115 TWh di energia e che hanno quindi consentito di coprire il 34,4% dei consumi elettrici, in buona parte grazie alla ripresa dell’idroelettrico che, nel 2017, era stato protagonista di un anno difficile.

Fonte: rinnovabili.it

Trustpilot