What’s happened?
A causa delle temperature più basse rispetto alla media stagionale, in Italia si è registrato un aumento dei prezzi del gas e della luce, quest’ultimo influenzato anche dalla produzione idroelettrica ai minimi storici.
Nello specifico…
Nell’ultimo periodo la produzione di energia idroelettrica ha raggiunto i minimi storici, al di sotto addirittura dei valori del 2017, anno nel quale sono praticamente mancate le precipitazioni; nonostante ciò le riserve si attestano su un buon livello, anche se inferiore allo scorso anno.
Nell’ultima settimana inoltre, sia in Italia che in tutta Europa, a causa di temperature rigide rispetto alla media stagionale, si è verificato un rialzo del prezzo di energia elettrica e gas naturale, principalmente dovuto ai consumi di utenti domestici.