What’s happened?
Per la prima volta in Europa la produzione di energia da fonti rinnovabili ha sorpassato quella da combustibili fossili, grazie soprattutto alle fonti eoliche e solari che hanno raggiunto quote di mercato senza precedenti.
Nello specifico…
Un nuovo rapporto sul clima dell’istituto di ricerca indipendente Ember ha evidenziato che, nella prima metà del 2020, le fonti rinnovabili in Europa hanno generato il 40% dell’energia prodotta, contro il 34% di elettricità generata dai combustibili fossili, con un risparmio di CO2 del 23%.
L’energia rinnovabile in Europa è aumentata ben dell’11% nel primo semestre del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019, grazie a nuove installazioni e a condizioni meteo miti e ventose.
In particolare le fonti eoliche e solari hanno infatti raggiunto quote di mercato senza precedenti, generando ben il 21% dell’energia europea; anche l’idroelettrico è risultato in aumento del 12% rispetto al 2019, generando il 13% della produzione.
Le energie rinnovabili si sono perciò dimostrate resilienti anche durante l’emergenza sanitaria Covid-19, mentre la produzione da combustibili fossili (in particolare a carbone) essendo più costosa, ha subito un duro colpo a causa del calo della domanda di energia elettrica durante il lockdown di molti Paesi, con una diminuzione della produzione pari al 18%.
Fonte: Lastampa.it