What’s happened?
L’abbassamento di temperature nel nostro Paese ha logicamente causato un incremento della domanda di luce e gas, che ha inciso a cascata sul prezzo. Nel resto d’Europa i prezzi si sono impennati ancor più bruscamente a causa del terremoto in Francia.
Nello specifico…
Il brusco abbassamento di temperatura ha provocato aumenti a livelli di domanda sia della luce che del gas, rispettivamente del 4,6% e del 16%, che, di conseguenza, si sono riflessi sul prezzo: l’energia elettrica è stata interessata da un incremento di prezzo pari al 14% rispetto alla settimana precedente, mentre per quanto riguarda il gas la variazione è stata dell’8,5%.
A conferma del trend delle scorse settimane, i prezzi, nonostante gli incrementi, rimangono in uno stato di profonda contrazione, in particolar modo se paragonati al 2018.
A livello europeo i prezzi sono aumentati in modo molto più marcato, principalmente a causa del terremoto di magnitudo 5.4 della scala Richter che si è manifestato in Francia e che ha determinato il blocco precauzionale di alcuni parchi nucleari.