Autore: <span class="vcard">michele</span>

11 Ottobre 2019

Il prezzo del gas è più che dimezzato rispetto ad ottobre dell’anno scorso

What’s happened? Prosegue la situazione poco movimentata dei prezzi spot, che restano pressoché in linea con il trend delle ultime settimane. Il prezzo del gas risulta inferiore di oltre il...

leggi
4 Ottobre 2019

La stabilità della domanda di energia e la forte ventosità hanno bilanciato le preoccupazioni sul nucleare francese

What’s happened? La settimana appena trascorsa è stata protagonista di lievi incrementi di prezzo dell’energia e del gas, principalmente a causa delle incertezze che ancora sussistono sul nucleare francese, nonostante...

leggi
26 Settembre 2019

Rientra l'allarme sul nucleare francese; il prezzo dell’energia precipita del 35% rispetto a settembre 2018

What’s happened? A causa delle paure di una crisi del nucleare francese, i mercati restano nervosi, ma il prezzo dell’energia è comunque di molto inferiore rispetto settembre 2018. Nello specifico…...

leggi
20 Settembre 2019

Agricoltura e fotovoltaico possono coesistere?

What’s happened? Due sfide importantissime sono la sicurezza alimentare e la produzione di energia rinnovabile, ma spesso la coesistenza tra queste due necessità non è semplice, in quanto impianti rinnovabili...

leggi
19 Settembre 2019

Avvenimenti di importanza mondiale hanno spinto i prezzi Futures di energia e gas

What’s happened? La scorsa settimana si sono verificati alcuni avvenimenti di importanza mondiale che hanno avuto un’alta incidenza sui prezzi Futures di luce e gas, provocando un rialzo importante. Nello...

leggi
12 Settembre 2019

Quanta energia eolica potrebbe produrre l’Europa?

What’s happened? Secondo un gruppo di ricerca internazionale i quasi 5 milioni di chilometri quadrati di terre europee sarebbero un ottimo luogo dove posizionare milioni di turbine eoliche, per una...

leggi
11 Settembre 2019

I prezzi Futures dell’energia sono in rialzo a causa del nucleare francese

What’s happened? Grazie al calo di temperatura e alla ripresa della produzione di energia eolica dopo un mese di inattività, il prezzo spot dell’energia è leggermente calato; invece le stime...

leggi
4 Settembre 2019

La ripresa della produzione industriale ha causato un incremento importante del prezzo dell’energia

What’s happened? La ripresa dei normali cicli produttivi ha causato un aumento significativo del prezzo della luce: l’indice PUN medio è infatti passato da 47,80  a 54,71 €/MWh. Incide sul...

leggi
28 Agosto 2019

Il calo di produzione dell’energia rinnovabile causa un leggero aumento del prezzo

What’s happened? Un calo della produzione di energia rinnovabile ha causato un leggero aumento del prezzo dell’energia, nonostante pesino ancora i bassi consumi del periodo festivo. Il prezzo medio si...

leggi
21 Agosto 2019

Il prezzo del gas naturale diminuisce per gli elevati livelli di stoccaggio

What’s happened? La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da cali di prezzo della luce e del gas (i prezzi medi si sono attestati sui 47,37 €/MWh per l’energia e...

leggi
6 Agosto 2019

Agosto: rischio picchi di prezzo dell’energia

What’s happened? Le ferie estive del settore industriale causano un lieve abbassamento di prezzo, per la minor richiesta di energia in questo periodo: il PUN settimana scorsa si è infatti...

leggi
1 Agosto 2019

Nuovo aumento del prezzo dell’energia per il ritorno del caldo torrido

What’s happened? La nuova ondata di caldo di settimana scorsa ha fatto salire il prezzo della luce in Italia (la media settimanale del PUN è stata pari a 52,25 €/MWh)...

leggi
Trustpilot